I nostri corsi sono un percorso esperienziale che ti accompagna in un processo di apprendimento della lingua e cultura italiana secondo i tuoi bisogni, le tue necessità e i tuoi desideri. Durante il corso valuteremo la tua competenza linguistica e tireremo le somme alla fine del percorso specifico (valutazione sommativa).
Se tu hai bisogno o desideri sostenere un esame per conseguire la CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA, come riconoscimento formale e spendibile, ti accompagneremo verso la certificazione CILS dell’Università per Stranieri di Siena. La CILS valuta la tua competenza linguistica e comunicativa ed è articolata in livelli che vanno dall’A1 al C2, secondo i parametri promossi dal QCER.
Tutti i nostri corsi mirano a darti la competenza relativa al livello del corso che frequenti e, nel caso tu volessi sostenere gli esami CILS, concorderemo delle lezioni supplementari per svolgere test e focalizzarci su tutte e cinque le parti che compongono l’esame per la certificazione e che mettono alla prova le abilità di base: comprensione di testi scritti e orali, analisi delle strutture di comunicazione, produzione scritta e produzione orale. Per i livelli A1 e A2 l’esame è composto da quattro parti: comprensione di testi scritti e orali, produzione scritta e produzione orale.
Gli esami si terranno a Milano in una delle sedi di esami di certificazione CILS.
Le date degli esami saranno quelle che l’Università per Stranieri di Siena comunicherà e che noi riporteremo qui di volta in volta.
E se il corso che frequenterai finirà molto tempo prima della data degli esami che vuoi sostenere, noi saremo qui e tu potrai contattarci e concordare con noi il “ripasso” e le esercitazioni necessarie per sostenere l’esame. Ricordati: abbiamo un canale per restare sempre “connessi”.
Le certificazioni CILS alle quali ti accompagneremo sono:
Apprendente basico : livelli A1 e A2
Apprendente indipendente/autonomo: livelli B1, B1 Cittadinanza e B2
Apprendente competente: livello C1