L’italiano a portata di mano offre corsi di italiano per stranieri a Milano per ogni livello e di diversa durata: scopri il corso di italiano trisettimanale per livello intermedio
A chi è rivolto
Questo corso di italiano, in tempi brevi, mira a dare agli studenti come te, che hanno già una buona competenza di base, la possibilità di riuscire sempre a districarsi in ogni situazione anche in casi imprevisti.
Migliorando la tue competenze linguistico-comunicative, questo corso ti permetterà di esprimere i tuoi pensieri e i tuoi punti di vista personali sia oralmente che con elaborati scritti. Grazie all’alternanza di lezioni in aula e pratica in esterno, potrai conoscere più a fondo la città, cosa fanno le persone e come vivono e riuscirai a integrarti più facilmente in questo tessuto sociale, divertendoti.
Obiettivo
L’obiettivo di questo corso è far sì che tu possa interagire e socializzare per vivere in modo più integrato in città e partecipare attivamente esprimendo i tuoi pensieri e le tue opinioni.
Questo percorso, che faremo insieme, arricchirà il tuo lessico, ti permetterà di
approfondire la cultura italiana attraverso la musica, il cinema, l’arte e di percorrere le strade che personaggi italiani hanno percorso e percorrono.
Insieme andremo per le vie della città, conosceremo quartieri e incontreremo
persone che ci racconteranno storie di vita italiana: potremo parlare con loro, chiedere e ascoltare.
Modalità del (per)corso
Questo percorso esperienziale sarà suddiviso in lezioni all’aperto e in spazi co-working. Le esperienze all’esterno costituiscono lo stimolo a mettere in pratica ciò che è stato appreso in aula, e questo fa la DIFFERENZA.
Insieme a noi andrai alla scoperta delle particolarità e dei segreti della città.
Ti aspettano mille attività da svolgere, persone da incontrare, errori, incomprensioni e risate da ricordare!
E una volta terminato?
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione e, se lo desideri, potrai sostenere l’esame per ottenere la certificazione CILS, secondo le date messe a disposizione dall’Università per Stranieri di Siena.
Un’ultima, ma non meno importante, opportunità per te che frequenterai il corso: la scuola non ti abbandona quando finisci il corso, ma ti offre gratuitamente uno spazio online dedicato alle tue domande o dubbi o bisogni linguistici!
Sia che tu rimanga in Italia sia che tu parta, puoi sempre contare su di noi per piccoli aiuti e brevi consulenze sulla lingua italiana.
Non farti scappare questa opportunità di imparare divertendoti!
Prossime date di inizio:
Luglio 2024
Prezzo:
€840,00 IVA inclusa
Durata:
120 ore distribuite su 5 giorni per 3 settimane
Le lezioni si svolgeranno da lunedì a venerdì: mezza giornata in aula e mezza giornata in esterno. Ogni settimana, ci sarà un’ora dedicata solo a te: così possiamo verificare le tue eventuali lacune e colmarle al più presto.
Partecipanti:
Min. 8 – Max. 10
Materiali didattici:
inclusi nel prezzo del corso
Sede:
la sede del corso verrà comunicata ai nuovi iscritti. Tutti i nostri corsi si svolgono sia in aula che fuori dall’aula: Milano non avrà più segreti!
Prima di scegliere questo corso
Verifica il tuo attuale livello di conoscenza della lingua italiana eseguendo il test di ingresso a questa pagina >.
Dopo il risultato del test, che ti invieremo in tempi brevi, sarai invitato a metterti in contatto con noi.
Modalità di pagamento
Unitamente alla domanda di iscrizione, la Scuola chiede un acconto pari al 30% del totale, da effettuare tramite bonifico bancario (riceverai tutti i dettagli via mail). Per la conferma dell’iscrizione, da inviare entro e non oltre 7 giorni prima dell’inizio del corso, dovrà essere effettuato il saldo. Per tutti i dettagli, vedi le Condizioni generali di partecipazione.
Contatti
Contattaci per maggiori informazioni , saremo felici di guidarti nella scelta del tuo corso ideale!
Tel.: +39 371 59 60 431
Skype: @italianoaportatadimano
Email: ciao@italianoaportatadimano.itCosa è escluso
- Alloggio – se hai bisogno di aiuto per trovare un alloggio, trovi dei suggerimenti qui >
- Pasti;
- Biglietti per i mezzi pubblici;
- Biglietti ingresso a musei, eventi, ecc (se non diversamente specificato);
- Costi per eventuali esami di Certificazione CILS;
- Tutto ciò non specificato nelle condizioni generali di partecipazione.