Dove si svolgono i corsi?
La nostra è una scuola che si “sposta” da un punto all’altro della città di Milano e le lezioni in classe si tengono all’interno di spazi co-working. La location viene indicata di volta in volta prima dell’inizio del corso.
Quanto durano i corsi?
I corsi hanno una durata diversa a seconda del periodo e del livello: puoi scegliere un corso di lunga durata (sei mesi) o di tre mesi oppure un corso intensivo della durata di tre settimane. Scopri qual è il corso adatto alle tue esigenze >
Come posso sapere qual è il livello adatto alle mie competenze?
Se vuoi metterti subito alla prova, puoi fare il nostro test di valutazione >
Libri e materiali didattici sono inclusi nel prezzo?
Costruiremo insieme il materiale didattico relativo al tuo corso: una parte la facciamo noi e una parte la fai tu. Naturalmente, incluso nel prezzo.
I biglietti per i trasporti pubblici e le visite ai siti sono inclusi nel prezzo?
Noi tendiamo a spostarci in città in modo sostenibile (camminando, pedalando…) e per ciascun corso indicheremo quali sono i costi di trasporto e i biglietti di accesso inclusi nel prezzo.
Quanti studenti ci sono in ciascun corso?
I nostri corsi prevedono un minimo di 6 studenti e un massimo di 10 studenti.
I corsi mi preparano per sostenere gli esami di certificazione?
Tutti i nostri corsi seguono un percorso che porta a raggiungere il livello previsto. Se vuoi sostenere l’esame per la certificazione CILS, noi ti daremo un ulteriore supporto. I tempi e le modalità saranno valutati in base alle date degli esami.
Quale metodo viene usato?
L’italiano a portata di mano propone percorsi esperienziali che prevedono l’alternanza di lezioni in aula e pratica in esterno e privilegiano, quindi, un approccio comunicativo che mette in primo piano la lingua come strumento per compiere atti sociali e pragmatici. La lingua è, quindi, lo strumento per vivere la cultura e interagire con il mondo intorno a te. Scopri di più sul nostro percorso esperienziale >
Avrei bisogno di trovare un alloggio: mi potete aiutare?
Possiamo darti qualche suggerimento: visita la pagina dedicata per maggiori informazioni >
Cosa mi serve per cominciare?
Se hai già scelto il corso da seguire, basta prenotare il tuo posto compilando il modulo e versando l’acconto richiesto. Aspettiamo la conferma della tua partecipazione entro 14 giorni prima dell’inizio del corso e il versamento della quota rimanente. Se hai dubbi o domande, contattaci >
Se, invece, non hai ancora scelto il tuo corso, ti invitiamo a visitare la pagina I CORSI e a effettuare il nostro test di ingresso per valutare il tuo livello di competenza.